Come spegnere il computer dalla tastiera

Spegnere il computer è senza ombra di dubbio una delle operazioni più delicate da effettuare quando si utilizza il dispositivo elettronico. Per quanto sembri banale, infatti, il processo di spegnimento del computer è molto complesso, in quanto il sistema deve non solo bloccare il funzionamento del sistema operativo, ma anche mettere in salvo tutti i dati immagazzinati sino a quel momento, che altrimenti potrebbero andare persi.

Non di rado, infatti, quando il computer si spegne improvvisamente per un blackout (questo avveniva in verità con maggiore frequenza con i computer fissi, i quali non sono dotati di batteria come i notebook), alla successiva accensione vengono mostrati messaggi relativi al danneggiamento del disco rigido, con la perdita irreversibile delle informazioni contenute all’interno di sue ripartizioni.

La procedura che tutti conoscono per spegnere il computer adoperando il mouse è molto semplice: chi utilizza Windows (ma in verità questo è vero anche per chi adopera altri sistemi operativi) deve solo andare con il mouse in direzione del pannello start e cercare, tra le voci, quella che permette di arrestare il computer, la quale è sempre facilmente riconoscibile. Ma se non si dispone di un mouse?

Può avvenire che il mouse si guasti e non se ne disponga temporaneamente, in attesa di un altro. In questo caso, quindi, non è possibile spegnere il computer? Non è così. Windows, infatti, ha pensato di implementare nel proprio software il riconoscimento di alcune specifiche sequenze di tasti, nonché altri sistemi, per poter spegnere il proprio computer senza ricorrere alla brutale soluzione di privarlo di corrente o spegnerlo manualmente (premendo il tasto di accensione).

Come spegnere il computer dalla tastiera

Attraverso il Task Manager

come spegnere il computer attraverso il task manager

Il primo metodo consiste nel ricorrere a una delle soluzioni maggiormente efficaci quando si riscontrano problemi generici in Windows: la sequenza CTRL+ALT+Canc. Quando il computer si bloccava in qualche operazione, la sequenza era utilissima per poter richiamare il Task Manager e rimuovere i processi limitanti. Tuttavia, non tutti sanno che con CTRL+ALT+Canc è possibile anche spegnere il computer.

Infatti, dopo aver digitato sulla tastiera la sequenza, appare una schermata che presenta diverse voci, tra cui “Blocca”, “Disconnetti” e “Cambia utente”, nonché ovviamente quella che permette di usare il Task Manager. Tuttavia, navigando con i tasti direzionali, è possibile osservare tre icone in basso a destra (in Windows 10), tra cui quella relativa all’accensione. Cliccandoci su, sarà possibile scegliere di arrestare il dispositivo, in tutta sicurezza e senza mouse.

Attraverso Alt + F4

Esiste poi un’altra sequenza di tasti molto utile per spegnere il computer: ALT+F4. In realtà questa sequenza di tasti non è pensata solo per spegnere il computer, ma più in generale per chiudere un’attività: si può usare, in altre parole, come il Task Manager quando qualcosa non va bene, ma in maniera nettamente più rapida. Non provare, dunque, a utilizzarla nella lettura di questo articolo: l’effetto sarebbe la chiusura immediata del browser.

A tal proposito, dunque, è bene specificare un dettaglio di primaria importanza: se l’obiettivo è utilizzare la sequenza di tasti per lo spegnimento del pc in sostituzione della procedura con il mouse, è necessario collocarsi sul desktop. In caso contrario, verranno chiuse via via tutte le attività aperte e attive sullo schermo.

Quando si digita la sequenza ALT+F4 direttamente dal desktop, ciò che si ottiene è l’apertura di una schermata denominata Fine della sessione di lavoro. A questo punto, con i tasti direzionali superiore e inferiore, è possibile scegliere quale soluzione adottare tra spegnimento del pc, disconnessione, cambio utente, sospensione e altro. Dopo aver evidenziato la voce di proprio interesse, basterà un click sul tasto “Invio” per completare l’operazione.

Inoltre, probabilmente non sai che è possibile ricostruire il percorso effettuato con il mouse solo attraverso la tastiera. Di certo con il mouse è molto più semplice completare l’operazione, anche perché l’obiettivo dell’accessorio è proprio questo, tuttavia con un po’ di dimestichezza è possibile utilizzare agilmente la sola tastiera.

Attraverso il tasto Windows

come spegnere il computer attraverso il tasto windows

Ciò che bisogna fare è portarsi innanzitutto nel menu Start del proprio sistema operativo. In assenza di un mouse, è possibile utilizzare l’apposito tasto presente sui computer che montano Windows, quello che riporta il logo dell’azienda. A questo punto, con il tasto Tab ci si dovrà muovere tra le varie categorie di pulsanti (i quali sono organizzati in gruppi “a tema”), mentre con i tasti direzionali tra le singole voci e le singole opzioni. Anche in questo caso, una volta trovata la voce di proprio interesse basta premere Invio.

Copiando il comando di shutdown

Oltre alle soluzioni che permettono di affrontare il problema quando questo si presenta, vi sono anche alcune tecniche preventive, che permettono di anticipare i tempi e riuscire a spegnere il computer con facilità nel caso in cui si verificassero problemi al proprio mouse. Uno di questi metodi consiste nel copiare il file contenente il comando di shutdown (spegnimento) sul proprio desktop.

Per fare ciò, basta andare sul desktop e, mediante un click con il tasto destro del mouse, cliccare su Nuovo e dunque Collegamento. Nella finestra che appare, in cui è presente una barra per l’inserimento del testo, si dovrà aggiungere la stringa %windir%/system32/shutdown.exe -s -t 00. Una volta confermata la stringa, sarà possibile anche attribuirle un nome, come ad esempio “Spegnimento”, il quale verrà mostrato al di sotto dell’icona desktop.

In questo modo, dunque, accedendo al desktop e utilizzando i soli tasti direzionali, sarà possibile evidenziare l’icona relativa al comando di spegnimento e selezionarla con il tasto Invio, in qualunque momento e anche nel caso in cui non si disponesse di un mouse.