Come eliminare virus su un pc

Sapere come eliminare virus su un pc è oggigiorno di fondamentale importanza, a maggior ragione se hai a cuore la tua sicurezza e quella dei tuoi dati personali in esso archiviati.

Più che di virus, sarebbe necessario parlare di malware, di trojan, di spyware e di worm. Se hai acquistato un pc e le suddette minacce lo infettano, corri seriamente il rischio che i malintenzionati, siano essi hacker o pirati informatici, accedano ai tuoi dati sensibili, rubando informazioni di una certa rilevanza.

La minaccia dei malware et similia

Creare malware e ransomware con il passare degli anni è divenuto in mestiere a tutti gli effetti, tanto è vero che dietro questo mercato girano davvero fior fior di quattrini.

Blocca sul nascere il problema: usa un valido antivirus e non aprire file sospetti

In qualità di utente di un pc o di un notebook, l’ideale è quello di arrestare la minaccia del virus sul nascere, in modo da evitare l’infezione. Il problema è che centrare il suddetto obiettivo è tutto fuorché facile. Tuttavia, i tool adatti, a partire dalla presenza di un valido antivirus sul pc in uso, aiutano a trovare una soluzione.

Per ciò che concerne i file e i documenti sospetti, è tassativamente vietato aprirli: scaricarli senza conoscere realmente il mittente comporta un aumento dei rischi delle possibilità di ritrovarsi il pc infettato da un virus. Lo stesso criterio è valevole per i link sospetti. Mai e poi mai cliccarci su.

Come ripulire il portatile da virus?

Il caso dei ransomware

Nella categoria generica dei virus, tieni sempre conto che i ransomware sono i più ostici da rimuovere. Una volta che infettano il pc, il malintenzionato di turno richiede sempre un riscatto, in genere in Bitcoin in quanto valuta che non consente in alcun modo di risalire all’hacker, affinché le tradizionali funzioni del pc possano essere ripristinate. Il problema è che almeno temporaneamente ti risulta impossibile utilizzare la postazione multimediale. Chiaramente se da solo non riesci a debellare la minaccia del ransomware, rivolgiti al tuo tecnico di fiducia. Toccherà a lui, nei tempi più rapidi possibili, mettere in sesto il tuo pc.

E per i malware, per gli adware, per gli spyware e per i trojan?

Beh, fatti casi eccezionali, basta e avanza un buon antivirus.

Se hai un pc sui cui gira una versione Windows come sistema operativo, un’ottima soluzione in materia di rimozione dei virus è di sicuro Windows Defender, per il semplice motivo che funziona in automatico, rilevando in maniera predefinita i virus, isolandoli. Quindi, in quanto utente del computer, il tuo ruolo attivo risulta davvero ridotto ai minimi termini.

E se cerchi qualche soluzione più avanzata in materia di rimozione dei virus, al fine di incrementare il livello di protezione del tuo pc?

Com’è possibile eliminare i virus dal proprio pc?

Il passo fondamentale è innanzitutto quello di verificarne la presenza: non è detto, infatti, che il proprio computer presenti dei virus, ed eventuali malfunzionamenti del sistema potrebbero essere causati da altri fattori.

Per analizzare il computer è necessario disporre di un software antivirus.

Per coloro che acquistano una licenza Windows, all’interno del software può essere presente – a seconda del pacchetto – un programma chiamato Windows Defender. Si tratta proprio del programma antivirus sviluppato da Windows, il cui database si aggiorna periodicamente. Per avviare una scansione del proprio computer con Windows Defender, basta accedere alle Impostazioni.

A questo punto, bisogna selezionare la voce “Aggiornamento e sicurezza“, quindi selezionare il tab “Sicurezza di Windows” e accedere all’area “Protezione da Virus e minacce“. A questo punto sarà possibile avviare un’analisi semplice, un’analisi approfondita e di conseguenza verificare se nel computer sono annidati dei virus.

In realtà, di default il programma è attivo sin dall’accensione del pc, e se durante la navigazione si incorre in file sospetti, il software eseguirà le operazioni di protezione in automatico.
Se Windows Defender non è incluso nel proprio pacchetto, sul web sono disponibili diversi antivirus gratuiti.

Tante le soluzioni che il web mette a tua completa disposizione. A nostro giudizio, i più completi antivirus in circolazione sono: Avast! Antivirus, AVIRA e Bitdefender. Sono curati in termini di interfaccia grafica, intuitivi nel funzionamento dato che non rallentano in alcun modo Windows e ottimi nella scansione delle minacce, grazie alla presenza dell’apposito motore.

Può capitare che il software antivirus non sia in grado di eliminare completamente un file infetto da un virus

In questo caso, il documento incriminato può essere messo in quarantena oppure essere lasciato libero. Solitamente, però, le applicazioni riportano il percorso esatto del file, quindi risalirvi per eliminarlo manualmente non è difficile.

Se, analizzando il percorso, si constata che il file infetto è uno di sistema ed è indispensabile per il funzionamento di Windows, allora si consiglia di non agire ulteriormente, ad esempio eliminandolo. Il consiglio, in questo caso, è quello di procedere a un’installazione ex novo del sistema operativo. Per svolgere questa operazione è prima di tutto fondamentale isolare i documenti di cui si necessita (valutando preventivamente se anch’essi sono stati infetti).

In secondo luogo, dunque, è necessario disporre del file di installazione di Windows o verificare che sul proprio disco sia presente una ripartizione che ospita questi file. Solo in questo modo, infatti, sarà possibile avviare la procedura guidata e procedere a una disinstallazione e reinstallazione del sistema operativo (operazione denominata “installazione pulita di Windows”).

Durante questa fase, è possibile selezionare se mantenere i propri documenti oppure distruggerli tutti, ottenendo così un pc esattamente identico al giorno in cui è stato acquistato. Il consiglio, naturalmente, è quello di eliminare tutto poiché anche i normali contenuti multimediali archiviati nel dispositivo potrebbero essere infetti.

A tal proposito, è buona norma scansionare ogni unità esterna che viene aggiunta al computer prima di copiarne o leggerne i file: se il supporto esterno dovesse essere infetto, una semplice lettura dei dati provocherebbe il trasporto del malware nel proprio sistema, con tutte le conseguenze negative correlate.

Come eliminare virus dal pc con Bitdefender?

Ecco la guida veloce.

1) Effettua il download del suddetto antivirus, collegandoti al seguente link www.bitdefender.it e cliccando sul pulsante Scarica Subito.

2) Porta a termine l’installazione di questi valido prodotto e lancia l’eseguibile Antivirus_Free_Edition.exe.

3) Un click sul tasto Sì ti darà l’opportunità di portare a termine le operazioni di installazione.

4) A questo punto, non devi fare altro che crearti l’account personale di Bitdefender. Come? Nulla di più semplice, dato che è sufficiente compilare gli appositi campi del modulo preimpostati, inserendo i dati personali che ti vengono richiesti. Clicca prima su Create Account e poi su Install.

5) A seguito del completamento delle operazioni clicca sul tasto Not Now.

6) Concludi la procedura cliccando con il tasto destro del mouse raffigurante l’icona dell’antivirus per poi premere il bottone Scan Now. In questo modo, non farai altro che scansionare l’intero hard disk del tuo pc. Le tempistiche di questa operazione sono strettamente connesse a quanto spazio risulta effettivamente occupato. Le minacce verranno individuate da Bitdefender e tu non dovrai far altro che rimuoverle cliccando per ognuna di queste sul tasto elimina. Più semplice a dirsi che a farsi, come si dice in gergo. Non credi?

Conclusioni

Su un pc come su qualsiasi pc sono archiviati una miriade di dati personali altamente sensibili. La sicurezza è fondamentale e prima ancora di sapere come eliminare un virus è preferibile sapere cosa evitare per non ritrovarsi il dispositivo infettato. Se oggigiorno sono sempre più numerose le imprese informatiche che fanno della sicurezza e della privacy dei dati uno dei loro più evidenti cavalli di battaglia, ecc spiegato il motivo. E un buon antivirus aiuta molto.